
SCU Graduatorie 2024
Le graduatorie sono provvisorie perché in attesa che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale effettui le verifiche previste nel bando e solo al termine di questa fase le graduatorie diventeranno definitive.
Come da richiesta del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per questioni di privacy, gli elenchi sono stati resi anonimi. Ogni candidato è stato indentificato con il numero di RIFERIMENTO della DOMANDA presentata, ossia il numero indicato in alto a sinistra che compare nella domanda di candidatura inviata.
I progetti saranno avviati il 28 maggio 2025 eccetto il progetto denominato “A braccia aperte per stupirsi “ che sarà avviato il 23 settembre 2025.
Cliccate all’interno di ciascuna progettualità per visualizzare le graduatorie provvisorie.
Riapertura termini - Bando di servizio civile per la selezione di 52.236 operatori volontari
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 387 del 7 marzo 2024, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Dalle ore 10.00 dell’11 marzo alle ore 10.00 del 14 marzo 2024, possono presentare la domanda di partecipazione i giovani che, alla data del termine di presentazione delle domande fissato al 22 febbraio 2024 con decreto dipartimentale n. 169 del 13 febbraio e successiva comunicazione del 22 febbraio 2024, erano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del richiamato bando.Si invitano i candidati a completare la compilazione dell’istanza nel corso di un’unica sessione, evitando di ricollegarsi in più occasioni.
» vai alla piattaforma domanda on line (https://domandaonline.servizi
» Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale
SERVIZIO CIVILE 2023 - Calendario colloqui di selezione
In questa sezione sono pubblicati i calendari dei colloqui di selezione per i progetti di SCU 2024.
Ogni candidato troverà, all’interno di ciascuna progettualità e sede operativa, la data e l’orario della convocazione in corrispondenza del proprio nome, cognome e data di nascita.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – BANDO 2023 – PROROGA SCADENZA
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 169 del 13 febbraio 2024, è prorogato al 22 febbraio 2024, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 22 dicembre 2023.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – BANDO 2023
![]() |
![]() |
![]() |
E’ stato pubblicato il bando ordinario di Servizio Civile 2023 e la nostra Associazione partecipa con il progetto “CorriAMO insieme verso la gioia” posti disponibili n° 12 di cui posti riservati ai giovani con minori opportunità G.M.O. n° 3
Visualizza la scheda progetto sul sito della Fondazione Pia Casa www. Fondazionepiacasa.eu
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 febbraio 2024 entro le ore 14.00
Il bando è disponibile sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1208/guida_dol_bandograndiinvalidi_2023.pdf
Sono previste delle riserve di posti per giovani con minori opportunità GMO nello specifico difficoltà economiche. Per candidarsi ai posti riservati il candidato dovrà necessariamente possedere lo specifico requisito richiesto e produrre autocertificazione (vedi scheda progetto).
Il calendario di convocazione per i colloqui di selezione dei candidati sarà pubblicato sulla home page del sito dell’Ente capofila www.fondazionepiacasa.eu 10 giorni prima del loro inizio.
La pubblicazione del calendario sul sito ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia. Se hai bisogno di informazioni puoi contattare l’Ufficio di servizio civile della Fondazione Pia Casa al 3398290112 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 oppure puoi inviarci una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.